Serie annuale 10 pezzi 500° Anniversario della presentazione degli affreschi della Cappella Sistina (1512-2012)
55,00 €
Non disponibile
| SPEDIBILE ALL'ESTERO | No |
|---|---|
| SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
| METALLO | Vari - Moneta da 5 euro: Ag 925‰ |
| CONTINGENTE | 19000 |
| TIPOLOGIA | Monete Italia Euro |
| AUTORE | Vari |
| ANNO DI EMISSIONE | 2012 |
| VALORE NOMINALE | 10,88 € |
| BORDO | Vari Moneta da 5 euro: Godronatura spessa continua |
| FINITURA | Fior di conio |
| DIAMETRO (mm) | Vari Moneta da 5 euro: 32 |
| PESO (gr) | Vari Moneta da 5 euro: 18 |
| CONFEZIONAMENTO | Blister |
Moneta da 5 euro in argento Dritto: in primo piano particolare del volto di ignudo tratto dagli affreschi della Cappella Sistina in Vaticano. Alla base dell’immagine il nome dell’autore “COLANERI”; in giro “REPUBBLICA ITALIANA”. Rovescio: particolare di ignudo, richiamo all’allegoria che dà unità all’intero progetto della volta della Cappella Sistina in Vaticano. A destra in semicircolo, la scritta “CAPPELLA SISTINA” con le date “1512” e “2012”, l’anno di emissione della moneta; in basso a sinistra, il valore “EURO 5” e “R”. Moneta da 2 euro Dritto: al centro della moneta, il simbolo dell’Euro, elemento di particolare importanza in Europa e nel mondo. Gli elementi che incorniciano il simbolo rappresentano l’importanza che l’Euro riveste per la gente. Per il mondo finanziario è rappresentata la torre della BCE; per il commercio la nave; per l’industria, le fabbriche, il settore dell’energia, la ricerca e sviluppo, le stazioni eoliche. Nella parte superiore la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; in basso le date 2002” e “2012”. In giro le dodici stelle dell’Unione Europea.
Scrivi la tua recensione