5 euro 150°Anniversario dell’istituzione della Corte dei Conti
55,00 €
Non disponibile
SPEDIBILE ALL'ESTERO | Sì |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
METALLO | Argento 925‰ |
CONTINGENTE | 7000 |
TIPOLOGIA | Monete Italia Euro |
AUTORE | Roberto Mauri |
ANNO DI EMISSIONE | 2012 |
VALORE NOMINALE | 5,00 € |
BORDO | godronatura spessa continua |
FINITURA | Proof |
DIAMETRO (mm) | 32 |
PESO (gr) | 18 |
CONFEZIONAMENTO | Astuccio |
SCONTO PERCENTUALE | 0 |
Dritto: in primo piano raffigurazione del ritratto di Camillo Benso Conte di Cavour tratto dal dipinto di Francesco Hayez, custodito nella Pinacoteca di Brera a Milano. Ai lati la scritta: “È assoluta necessità concentrare il controllo preventivo e consuntivo in un magistrato inamovibile. C. Cavour”. Al lato sinistro “R”; in giro la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”. Rovescio: in primo piano sono raffigurate le “Mazze della Giustizia” della Camera dei Conti piemontese, custodite nel salottino del Presidente della Corte dei Conti presso la Sede centrale a Roma. Nella parte superiore ad arco la scritta “CORTE DEI CONTI”. In alto al centro è rappresentato il “tocco”, tipico copricapo del Presidente della Corte. Al centro il valore “5 EURO” e “m” sigla dell’autore Roberto Mauri. In basso ai lati le date “1862” e “2012”.
Scrivi la tua recensione