Serie annuale 10 pezzi 60° Anniversario dei Trattati di Roma
54,00 €
Non disponibile
| SPEDIBILE ALL'ESTERO | Sì |
|---|---|
| SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
| METALLO | Vari - Moneta da 5 euro: Ag 925‰ |
| CONTINGENTE | 10000 |
| TIPOLOGIA | Monete Italia Euro |
| AUTORE | Vari |
| ANNO DI EMISSIONE | 2017 |
| VALORE NOMINALE | 10,88 € |
| BORDO | Vari Moneta da 5 euro: Godronatura spessa continua |
| FINITURA | Fior di conio |
| DIAMETRO (mm) | Vari Moneta da 5 euro: 32 |
| PESO (gr) | Vari Moneta da 5 euro: 18 |
| CONFEZIONAMENTO | Blister |
Moneta da 5 euro in argento Dritto: in primo piano, particolare del volto della Venere Capitolina custodita ai Musei Capitolini di Roma; sullo sfondo, la mappa dell’Europa da cui si dipartono sei fasce direzionali ad indicare i sei paesi partecipanti; disposta sui due lati di un quadrato, simbolo grafico di Roma, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA” ; in basso, il nome dell’autore “COLANERI”. Rovescio: elementi grafici della piazza capitolina di Michelangelo, con tre fasce a rappresentare il Parlamento europeo; sullo sfondo “60” con le dodici stelle dell’Unione Europea e “EURO 5”; nel campo di destra, “R”; nel campo di sinistra, “1957-2017”, rispettivamente anno in cui si svolsero i Trattati di Roma e anno di emissione della moneta; in forma di quadrilatero, la scritta “TRATTATI DI ROMA”. Moneta da 2 euro Dritto: facciata della Basilica di San Marco a Venezia; in esergo, “1617” e “2017”, rispettivamente anno di completamento della Basilica e anno di emissione della moneta, poste ai lati del monogramma “RI” della Repubblica Italiana; in basso, la scritta “SAN MARCO”; a destra “LDS”, iniziali dell’autore Luciana De Simoni; in alto, la scritta “VENEZIA” e “R”, identificativo della Zecca di Roma; nel giro, le dodici stelle dell’Unione Europea.
Scrivi la tua recensione