5 euro Canzoni italiane - Albachiara
SPEDIBILE ALL'ESTERO | Sì |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
METALLO | Argento 925‰ rodiato |
CONTINGENTE | 10.000 |
TIPOLOGIA | Monete Italia Euro |
AUTORE | PETRASSI, Silvia |
ANNO DI EMISSIONE | 2024 |
DATA DISPONIBILITA' | 11 giu 2024 |
VALORE NOMINALE | 5,00 € |
BORDO | Godronatura spessa continua |
FINITURA | Fior di conio |
DIAMETRO (mm) | 32,00 |
PESO (gr) | 18 |
“E con la faccia pulita cammini per strada mangiando una mela coi libri di scuola”
Un disco in vinile con inciso il testo dell’iconico brano Albachiara di Vasco Rossi, tra le strofe più amate della storia del rock, inaugura la nuova serie dedicata alla musica italiana.
Dritto: Rappresentazione di un disco in vinile che riporta, al centro, il testo della canzone “ALBACHIARA”, composta dal cantautore Vasco Rossi e pubblicata nel 1979. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; in esergo, la firma dell’autore “PETRASSI”.
Rovescio: In primo piano, giovane ragazza ritratta con in mano dei libri mentre mangia una mela. A destra, ad arco, la scritta “ALBACHIARA” e “R”, identificativo della Zecca di Roma; a sinistra “2024”, anno di emissione della moneta, e il valore, “5 EURO”.
Cronaca di un’iniziativa numismatica speciale.
L’iniziativa dedicata alla celebrazione della musica italiana, nasce sulle nostre scrivanie nella primavera del 2023, quando si discuteva della collezione 2024 e di come arricchirla.
In quei giorni, si pensava ad un’iniziativa numismatica che fosse in grado di coinvolgere tutti e che riuscisse ad arrivare al cuore delle persone: obiettivo sfidante!
La discussione interna si è focalizzata molto velocemente sulla tematica “Musica italiana”, patrimonio di tutti, del vissuto di ognuno di noi che è sembrata in grado di raggiungere questo obiettivo.
Il passaggio musica italiana – Vasco Rossi è stato immediato, quasi scontato.
Le considerazioni su Vasco ci hanno portato tutte verso questa frase: “Respiri piano per non far rumore” che è l’incipit musicale che tutti conosciamo e che tutti sappiamo intonare che richiama in ognuno di noi ricordi, esperienze, episodi del nostro vissuto.
È una canzone magica nella musica e nel cantato, è un inno alla semplicità, alla capacità di essere speciali al di fuori ogni stereotipo ed eccesso.
La discussione interna si è conclusa con: “Ok, proviamo con Vasco Rossi”.
Arrivare all’entourage di Vasco non è stato semplice, abbiamo avviato una serie di contatti con diversi soggetti che ci hanno permesso di arrivare a parlare con chi rappresenta l’artista.
A questo punto, è doveroso spendere 2 parole nei confronti dell’entourage dell’artista: una vera e propria famiglia che accompagna Vasco, che lo rappresenta e che ha collaborato in maniera fattiva nella riuscita dell’iniziativa. Se questa moneta è stata realizzata, gran parte del merito è di queste persone che con curiosità e rispetto hanno contribuito alla riuscita del progetto, ispirando il disegno, migliorandolo in sede di presentazione e suggerendo un packaging che richiamasse la struttura di un 45 giri.
I bozzetti sono stati realizzati attraverso una lettura rispettosa e scrupolosa del testo della canzone. Il confronto con l’interpretazione del testo è stata una sfida stimolante che alla fine ci ha portato ad un disegno che richiamasse il testo in maniera puntuale e, soprattutto, fosse apprezzato da Vasco.
I bozzetti così realizzati sono stati approvati dalla Commissione tecnico artistica coordinata dal MEF che ha subito recepito con entusiasmo l’iniziativa e ha approvato con entusiasmo la moneta.
La moneta è stata ufficializza nella G.U. n.302 del 29 dicembre 2023 con un contingente di 10.000 pezzi e una data di emissione per giugno 2024.
La pubblicazione in Gazzetta chiudeva il lavoro di realizzazione della moneta che fino a quel momento correva sui binari dell’ordinarietà.
Nel fine settimana del 14 gennaio, Vasco pubblica un video sui suoi canali social: la pubblicazione del video ha cambiato la storia dell’iniziativa, scatenando la passione di tutti e facendola diventare qualcosa di realmente popolare, passionale, oggetto del desiderio di tutti, collezionisti e appassionati.
Da quel giorno siamo stati inondati di richieste di informazioni sul prodotto, sulle tempistiche di vendita sulle caratteristiche dell’iniziativa provenienti in gran parte da non collezionisti
Il riscontro è stato così forte che abbiamo deciso di dividere la vendita in 4 giornate distinte, dividendo il contingente in diverse sessioni di modo da permettere a tutti di poter acquistare la moneta.
Il resto della storia è rappresentato da 4 giornate di sold out, di passione palpabile da parte dei tutti di continue richieste di aumento del contingente (opzione non praticabile)
La prima iniziativa dedicata alla storia della musica italiana rappresenta e rappresenterà un’esperienza unica, non ripetibile ma, da porre quale base per una serie dedicata alla musica italiana che sappia raggiungere la passione di tutti.
Chiudiamo questa descrizione con: Lunga vita a Vasco, alla musica e alla numismatica italiana.