IL PARCO DEL CILENTO
Special Price
9,50 €
anziché
10,00 €
Disponibile
SPEDIBILE ALL'ESTERO | No |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
PROMOZIONI | No |
TIPO PRODOTTO | PUBBLICAZIONI |
FORMATO | 20,5 x 14,5 |
AUTORE | MACALE, Maurizio |
TITOLO | IL PARCO DEL CILENTO |
SOTTOTITOLO | Paestum, Velia e la Certosa di Padula |
SERIE | n. 37 |
SCONTO PERCENTUALE | 5 |
LINGUE | Italiano |
ANNO | 2007 |
PAGINE | 72 |
ALLESTIMENTO | Brossura |
ILLUSTRAZIONI | 70 col. |
ISBN | 978-88-240-1417-5 |
ARGOMENTO | TURISTICA E BENI MUSEALI |
COLLANA | Il Bel Paese - UNESCO |
EPOCA/LUOGO/MATERIA | CAMPANIA |
Il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, oltre a costituire un paesaggio di grande importanza naturalistica e culturale, riflette l'evoluzione umana dall'epoca preistorica al Medioevo, come testimoniano i diversi siti archeologici e gli insediamenti disseminati sia in prossimità della costa sia nell'interno. Terra di frontiera tra la Magna Grecia e l'Etruria, il Cilento conserva le vestigia di due grandi città dell'antichità: Paestum e Velia, e tra i complessi religiosi medievali la grandiosaa Certosa di San Lorenzo a Padula.
Scrivi la tua recensione