AUREA ROMA
SPEDIBILE ALL'ESTERO | No |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
PROMOZIONI | No |
TIPO PRODOTTO | PUBBLICAZIONI |
FORMATO | 24 x 33,8 |
AUTORE | ALTERI, Giancarlo |
TITOLO | AUREA ROMA |
SOTTOTITOLO | La storia urbanistica di Roma attraverso le medaglie papali |
SCONTO PERCENTUALE | 5 |
LINGUE | Italiano |
ANNO | 2014 |
PAGINE | 480 |
ALLESTIMENTO | Cartonato rivestito in seta con impressioni in similoro, cucitura in filorefe, con cofanetto rivestito in seta e carta. |
ISBN | 978-88-240-1334-5 |
ARGOMENTO | NUMISMATICA E ARS METALLICA |
EPOCA/LUOGO/MATERIA | Numismatica antica |
Il volume Aurea Roma racconta la storia urbanistica della Città Eterna, dalla metà del ‘400 fino al pontificato di Pio IX, attraverso documenti particolari, quali appunto le medaglie architettoniche, cioè quelle medaglie su cui venivano raffigurati, in genere, le piante o gli alzati degli edifici sacri e civili che dovevano essere costruiti. Infatti, i pontefici, ogni qual volta costruivano un importante edificio nel loro stato, facevano immortalare su una medaglia, che poi depositavano nelle fondamenta dello stesso, il progetto della nuova costruzione. Si tratta di medaglie di particolare importanza perché, talvolta, rappresentano l’unico documento giunto fino a noi di un edificio che magari poi, per vicende più disparate, non veniva realizzato. Esse sono anche opere d’arte perché generalmente erano i più grandi incisori del tempo a realizzarle.