LA POLITICA DELLE ARTI. SCRITTI 1918-1943
Special Price
19,00 €
anziché
20,00 €
Disponibile
SPEDIBILE ALL'ESTERO | No |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
PROMOZIONI | No |
TIPO PRODOTTO | PUBBLICAZIONI |
FORMATO | 17,0 x 24,0 |
AUTORE | BOTTAI, Giuseppe |
TITOLO | LA POLITICA DELLE ARTI. SCRITTI 1918-1943 |
SOTTOTITOLO | Introduzione di Alessandro Masi |
SCONTO PERCENTUALE | 5 |
LINGUE | Italiano |
ANNO | 2009 |
PAGINE | 360 |
ALLESTIMENTO | Brossura |
ILLUSTRAZIONI | 40 b/n |
ISBN | 978-88-240-1501-1 |
ARGOMENTO | STORIA |
EPOCA/LUOGO/MATERIA | Età contemporanea |
Il libro ha un'importanza particolare per comprendere il ruolo di Giuseppe Bottai (1895-1959) nella vita culturale italiana della prima metà del Novecento. Raccoglie, infatti, i suoi scritti sull'arte e sulle problematiche legate all'ambiente artistico dell'Italia tra le due guerre; contiene inoltre il carteggio con Marinetti, Dottori, Carli che fornisce nuove chiavi di interpretazione della vicenda di Bottai tra il febbraio e l'agosto 1920, la fase più delicata del suo passaggio dal Futurismo all'arditismo e infine al fascismo. Ristampa dell'edizione Editalia 1992.
Scrivi la tua recensione