LE PIETRE RIVELATE
SPEDIBILE ALL'ESTERO | No |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
PROMOZIONI | No |
TIPO PRODOTTO | PUBBLICAZIONI |
FORMATO | 20,5x28 |
AUTORE | FIDANZA, Giovan Battista - COEN, Paolo (a cura di) |
TITOLO | LE PIETRE RIVELATE |
SOTTOTITOLO | Lo Studio di molte pietre di Pier Leone Ghezzi, Manoscritto 322 della Biblioteca Universitaria Alessandrina |
SCONTO PERCENTUALE | 5 |
LINGUE | Italiano |
ANNO | 2011 |
PAGINE | 176 |
ALLESTIMENTO | Brossura |
ILLUSTRAZIONI | 315 |
ISBN | 978-88-240-1235-5 |
ARGOMENTO | STORIA DELL'ARTE |
EPOCA/LUOGO/MATERIA | LAZIO |
Fulcro della pubblicazione sono gli studi che il noto pittore Pier Leone Ghezzi dedicò alle pietre e ai marmi, passando al setaccio le rovine, gli edifici e le collezioni del Settecento romano. Nel 1726 queste scrupolose ricerche si condensarono nello Studio di molte pietre, un manoscritto formato da oltre 250 riproduzioni all’acquerello di campioni litologici e oggi conservato nella Biblioteca Universitaria Alessandrina in Roma, che si distingue agli occhi dei moderni per le eccezionali valenze scientifiche, storiche e artistiche. Il volume, ben corredato da un ricco apparato iconografico, oltre a riprodurre tutte le immagini ad acquerello del codice, si avvale di contributi scientifici originali a firma di storici dell'arte e dell'archeologia e di una geologa, i quali attraverso l'analisi in profondità dello Studio di molte pietre danno qui una nuova interpretazione e forniscono un’analisi dell'intero profilo culturale di Pier Leone Ghezzi.