STORIE AUREE DEI ROMANI PONTEFICI
Special Price
76,00 €
anziché
80,00 €
Disponibile
SPEDIBILE ALL'ESTERO | No |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
PROMOZIONI | No |
TIPO PRODOTTO | PUBBLICAZIONI |
FORMATO | 21,0 x 29,7 |
AUTORE | GIANCARLO ALTERI |
TITOLO | STORIE AUREE DEI ROMANI PONTEFICI |
SOTTOTITOLO | Alcune tra le più belle monete d'oro dei Papi |
SCONTO PERCENTUALE | 5 |
LINGUE | Italiano, inglese |
ANNO | 2017 |
PAGINE | 192 |
ALLESTIMENTO | Brossura cucita filorefe con bandelle |
ILLUSTRAZIONI | 94 col. |
ISBN | 978-88-240-2761-8 |
ARGOMENTO | NUMISMATICA E ARS METALLICA |
Come spiega bene S.E. Mons. Jean-Louis Burguès nella presentazione del volume: “…A dire il vero, l’oro non è un colore che va ad aggiungersi agli altri, ma è un segno della gloria divina, il primo frammento della bellezza increata, la traccia della «schekinah», il nembo luminoso della Presenza divina. I mosaici bizantini collocano sempre il Cristo Pantocratore o la Theotokos su un fondo dorato. Colui che comincia a ‘scrivere’ un’icona, si propone dapprima di far aderire accuratamente la foglia d’oro sul legno secco, prima di rappresentare i diversi personaggi, come se il corpo umano, questa nostra povera materia fatta di carne, non lasciasse trasparire la sua vera natura se non su questo fondo di illuminazione divina …È dunque generosamente che la Chiesa ha utilizzato l’oro nel corso della sua storia multisecolare. Giancarlo Alteri (autore del libro) …ha voluto raccontare la storia di un uso particolare di quest’oro, quello delle monete papali. Creata da Niccolò V, il primo papa umanista del Rinascimento un po’ prima del 1450, la Biblioteca Apostolica Vaticana non è solamente famosa per le sue decine di migliaia di manoscritti antichi e i suoi 54 chilometri di scaffalature; essa possiede anche uno dei Medaglieri più ricchi al mondo. ...Era dunque naturale che si pubblicasse un’opera in cui le monete d’oro, le più significative, fossero presentate e spiegate. Si troveranno, quindi, testimonianze splendide e sorprendenti, la lettura di questo testo permetterà di comprendere l’evoluzione artistica a partire dalle monete antiche, greche e romane, passando per le rappresentazioni più ingenue del Medioevo, fino ai capolavori assoluti come il pezzo che papa Clemente VII fece coniare in occasione del Giubileo del 1525. Alcune tra le più belle monete d’oro”.
Scrivi la tua recensione