5 euro 150° Anniversario della Ragioneria dello Stato
45,00 €
Esaurito
SPEDIBILE ALL'ESTERO | Sì |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
METALLO | Argento 925‰ |
CONTINGENTE | 2500 |
TIPOLOGIA | Monete Italia Euro |
AUTORE | Claudia Momoni |
ANNO DI EMISSIONE | 2019 |
DATA DISPONIBILITA' | 4 apr 2019 |
VALORE NOMINALE | 5 |
BORDO | godronatura spessa continua |
FINITURA | Fior di conio |
DIAMETRO (mm) | 32 |
PESO (gr) | 18 |
CONFEZIONAMENTO | Astuccio |
Moneta da collezione in argento smaltata
Dritto: veduta del Palazzo delle Finanze di Via Cernaia in Roma, sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze, su cui si stagliano le bandiere sventolanti a colori della Repubblica Italiana e dell’Unione Europea. In alto e in basso, rispettivamente, le scritte “REPUBBLICA” e “ITALIANA”.Rovescio: due figure geometriche sulle applicazioni della sezione aurea (disegni attribuiti a Leonardo da Vinci) dal trattato “De Divina Proportione” di Fra’ Luca Pacioli (Biblioteca Ambrosiana di Milano). Nel giro, la scritta “RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO”; in alto “R”, identificativo della Zecca di Roma, e il valore “5 EURO”; alla base della figura di destra, il nome dell’autore “MOMONI”, a seguire le date “1869” e “2019”, rispettivamente anno di fondazione della Ragioneria e anno di emissione.La facciata del Palazzo delle Finanze in Roma è riprodotta su gentile concessione del Ministero dell’Economia e delle Finanze Foto del trattato “De Divina Proportione” di Fra’ Luca Pacioli: © Veneranda Biblioteca Ambrosiana/Mondadori Portfolio
Scrivi la tua recensione