MANOSCRITTI MINIATI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI II. FRANCIA, INGHILTERRA, SPAGNA, BELGIO, GERMANIA, BOEMIA (SECOLI XIII-XIV)
Special Price
57,00 €
anziché
60,00 €
Disponibile
SPEDIBILE ALL'ESTERO | No |
---|---|
SPEDIBILE IN ITALIA | Sì |
PROMOZIONI | No |
TIPO PRODOTTO | PUBBLICAZIONI |
FORMATO | 21x29,7 |
AUTORE | AA.VV. |
TITOLO | MANOSCRITTI MINIATI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI II. FRANCIA, INGHILTERRA, SPAGNA, BELGIO, GERMANIA, BOEMIA (SECOLI XIII-XIV) |
SOTTOTITOLO | con addenda ai codici miniati italiani |
SCONTO PERCENTUALE | 5 |
LINGUE | ITALIANO |
ANNO | 2025 |
PAGINE | 296 |
ALLESTIMENTO | Brossura |
ILLUSTRAZIONI | 44 tavole a colori |
ISBN | 978-88-240-1252-2 |
ARGOMENTO | PATRIMONIO DELLE BIBLIOTECHE |
COLLANA | Indici e Cataloghi delle Biblioteche Italiane |
La Commissione “Indici e Cataloghi” del Ministero della Cultura prosegue l’attività di censimento e catalogazione dei principali fondi manoscritti delle più importanti biblioteche italiane. Il volume contiene le schede di 55 manoscritti miniati della Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”, databili tra il XIII e il XIV secolo, di origine non italiana. La maggior parte dei manoscritti sono di origine francese (soprattutto Parigi e Francia meridionale). Vi sono però anche codici inglesi e spagnoli, e sono inoltre rappresentate la Germania, il Belgio e la Boemia. Nell’Addenda sono invece schedati alcuni codici miniati di origine italiana che non erano stati compresi nel primo volume della serie. La sezione con le schede di catalogazione è preceduta da un’esauriente introduzione e seguita da
un interessante apparato critico con indici e una puntuale sezione bibliografica che introduce al ricco apparato iconografico.
Scrivi la tua recensione